Dal 1° ottobre il decreto Sostegni-bis (Dl 73/2021) ha disposto lo scioglimento di Riscossione Sicilia Spa e decretato il passaggio delle sue funzioni all’Agenzia delle Entrate tramite Agenzia delle Entrate Riscossione.
Dal 1° ottobre Agenzia delle Entrate Riscossione è sbarcata in Sicilia diventando l’unico ente pubblico di riscossione per l’intero territorio nazionale.
Cosa cambia per i cittadini con lo scioglimento di Riscossione Sicilia?
La prima novità riguarda il nuovo sito internet da consultare: www.agenziaentrateriscossione.gov.it;
Il nuovo portale consente di utilizzare i servizi online e svolgere in autonomia le principali operazioni. Si possono chiedere informazioni, assistenza, documentazione e scaricare i modelli per la presentazione delle istanze di rateizzazione o delle dichiarazioni di sospensione legale da inviare utilizzando gli indirizzi di posta elettronica riportati sulla modulistica di riferimento;
Nuove modalità per contattare o prendere appuntamento
Per assistenza e informazioni, è disposizione il contact center di Agenzia delle Entrate Riscossione, attivo tutti i giorni, 24 ore su 24 e, con operatore, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18, al numero unico 06 01 01, sia da telefono fisso che da cellulare;
Del tutto innovativa si presenta la modalità di prenotazione degli appuntamenti per essere ricevuti negli uffici, che non sarà più telefonica o via email, ma dovrà essere effettuata collegandosi al sito internet di Agenzia delle Entrate Riscossione nella sezione “Trova lo sportello e prenota”;
L’accesso all’area riservata, nella quale è disponibile il servizio per controllare in autonomia la propria situazione debitoria e per effettuare i pagamenti, deve avvenire utilizzando le credenziali Spid, Cie o Cns.
Per consulenza fiscale e tributaria lo studio MYP Consulting è a tua disposizione.